top of page

Gruppo musicale "J'Arsivòli"

Il nome (in piemontese) "ARSIVÒLI" vuol significare "fantasticherie".
Gli "ARSIVÒLI" partecipano a serate d’intrattenimento di musica popolare d'ascolto e da ballo (piemontese e franco-occitana).
Intervengono inoltre a manifestazioni culturali di vario genere: conferenze, canti, musiche, racconti e poesie piemontesi.
Gli "ARSIVÒLI" partecipano da diversi anni a manifestazioni in costume nelle varie città e paesi dove si rivivono eventi storici del passato, in particolare del 1600,1700,1800 e '900 usando strumenti musicali d'epoca ricostruiti.
Gli "ARSIVÒLI", propongono lezioni-concerto e conferenze-concerto sulla musica e il canto popolare piemontese.
Gli strumenti usati sono: chitarra, violino, ghironda, flauto e organetto diatonico.

arsiv1600.jpg
arsiv1800.jpg
lez con.jpg
bottom of page