top of page

Il gruppo folcloristico "La Lusentela" di Pianezza nato nel 1988 ha per scopo quello di diffondere la cultura e il folclore piemontese attraverso i canti, le musiche e le danze tradizionali.
Presenta anche un proprio repertorio originale per incrementare il patrimonio culturale piemontese. I costumi che il gruppo indossa riproducono un modello locale contadino usato nei giorni di festa alla fine del 1700.
Il nome piemontese "Lusentela" significa una piccola luce di cultura e di amicizia che il gruppo porta nei vari luoghi con le sue esibizioni.
Il gruppo folcloristico 
"La Lusentela" che è parte integrante dell'Associazione "Amici della Cultura Piemontese" presenta un vasto repertorio di danze e canti tradizionali e altri originali composti da Ezio Girardi. Le danze presentate dal gruppo sono quelle in voga nei secoli scorsi: dalle popolari "corente" e "monferrine" e altre ancora frutto di ricerche nelle varie vallate piemontesi.

foto 4.jpg
foto 1. jpg
foto 2.jpg
foto 3.jpg
bottom of page